La protesi totale in resina consiste in un’arcata di denti che viene fissata su 4 o 6 impianti tramite All on four oppure All on six. Questa protesi consente la riabilitazione di un’intera arcata di denti ed è quindi la soluzione ottimale laddove il paziente sia edentulo.

La protesi che prende il nome di Toronto Bridge può essere realizzata anche in ceramica ma presenta un costo nettamente superiore. La resina è infatti un materiale più a basso costo ma comunque in grado di garantire una buona resistenza oltre che un ottimale effetto estetico.

Protesi totale in resina in Dental Class Service

In Dental Class Service abbiamo messo a punto una Toronto Bridge in digitale con delle caratteristiche differenti rispetto a quella tradizionale, in modo da renderla più stabile e precisa. La struttura che serve da supporto alle protesi è in cromo-cobalto ed è realizzata con la tecnica del laser melting. Nella struttura ci sono i monconi sui quali vanno poi applicate le capsule. Per ogni capsula c’è un moncone.

Le capsule possono essere in zirconio integrale o in resina acrilica a seconda delle esigenze del paziente. Per maggiori informazioni sulla Toronto Bridge in digitale clicca qui. Il laboratorio si serve dei materiali più innovativi in circolazione, zirconio, disilicato di litio e polimeri dentali di varie tipologie. A tutto questo abbina anche macchinari costantemente controllati e calibrati e tecnologie innovative come il sistema CAD CAM e il laser melting dentale.

Dental Class Service può inoltre contare su un team altamente qualificato e strutturato, con un’esperienza di oltre dieci anni nel settore digitale. Una squadra con grande capacità di problem solving e in grado di soddisfare le richieste dei dentisti più esigenti. Certificato ISO 9001 e Trios Ready, Dental Class Service effettua spedizioni dei propri lavori in tutta Italia tramite i principali corrieri nazionali.