Il bite ortotico è un dispositivo di stabilizzazione e di riposizionamento che viene applicato sull’arcata dentale inferiore. Generalmente è realizzato in resina acrilica trasparente, materiale che oltre ad offrire una buona resa estetica, è anche molto leggero e consente di effettuare modifiche e correzioni a freddo. Il suo posizionamento sull’arcata inferiore consente di evitare interferenze con la lingua che, al contrario, viene indotta ad assumere una posizione corretta sia in fase di deglutizione che a riposo.

Bite ortotico: a cosa serve?

Generalmente il bite viene impiegato per un periodo di tre mesi e deve essere indossato sia nelle ore diurne che notturne, facendo eccezione solamente durante i pasti. A questa fase seguono almeno altri 2 mesi per stabilizzare la posizione della mandibola, riducendo le ore in maniera graduale. Prima di incominciare la terapia è inoltre necessario risolvere eventuali problematiche della salute orale. È bene quindi migliorare la propria igiene quotidiana e curare infezioni gengivali, ascessi e carie.

Per essere realmente efficace e ben fatto, il bite ortotico deve possedere una serie di requisiti fra cui:
1. Minima invasività intraorale in modo tale non interferire con fonazione e deglutizione;
2. Elevatore linguale
3. Reversibilità
4. Invisibilità
5. Resistenza

Bite ortotico in Dental Class Service

Il bite ortotico realizzato da Dental Class Service è realizzato in resina del colore dei denti del paziente, con un’anatomia dentale e un rinforzo in fibra di vetro realizzato tramite fresatura inserito all’interno, è quindi un dispositivo molto importante, resistente ed estetico, che consente di agire su problematiche legate all’articolazione temporo-mandibolare e alla maloclussione.

Forte di un team strutturato e altamente specializzato nel digitale, Dental Class Service si serve dei materiali e delle tecnologie più all’avanguardia, come la stampa dentale 3d, che consente di riprodurre modelli e prototipi di alta qualità con un notevole risparmio di tempi e costi.

Non solo, per la realizzazione di protesi dentali Dental Class Service si affida al sistema CAD CAM, che grazie alla scansione 3d delle impronte permette di agire direttamente sui file digitali, evitando perdite di tempo e spese inutili. Il centro possiede certificazione ISO 9001 e Trios Ready ed è in grado di spedire i lavori in tutta Italia grazie ai principali corrieri nazionali.